
Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura
Domenica 27 Agosto 2023
“Io leggo perché” Anche in Valtellina
l’invito alla lettura
Progetto L’iniziativa vuole rafforzare l’abitudine ai libri. Si possono donare volumi alle biblioteche scolastiche. Istituti e librerie possono già iscriversi sulla piattaforma
Ripartiamo dai libri. Si sono aperte le iscrizioni per l’ottava edizione di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale dell’Associazione italiana editori che punta a rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura attraverso la donazione di nuovi libri alle biblioteche scolastiche.
Fondamentale
In programma dal 4 al 12 novembre, #ioleggoperché ha rinnovato radicalmente il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche italiane con quasi 2,5 milioni di libri nuovi in sette anni in tutta Italia e che ha interessato in questi anni anche la Valtellina.
Un bisogno più che mai attuale se si considera che più di un quarto delle scuole italiane che hanno partecipato al progetto negli anni scorsi dichiarava di non avere ancora al proprio interno una biblioteca scolastica prima dell’arrivo dei libri di #ioleggoperché. «Siamo pronti a ripartire anche quest’anno con #ioleggoperché, la grande iniziativa che solo l’anno scorso è arrivata a coinvolgere 4 milioni di bambini e ragazzi – ha commentato il presidente di Aie, Ricardo Franco Levi –. L’obiettivo è contribuire a crescere una nuova “generazione #ioleggoperché” che i libri li legge, li usa, li ama».
Sostegno del ministero
L’iniziativa è resa possibile dal sostegno del ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura.
È portata avanti in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito, con tutta la filiera del libro, con il supporto di Fondazione Cariplo, con il patrocinio di Siae e con il coinvolgimento di librerie, biblioteche e dei privati cittadini: insieme ancora una volta per arricchire le biblioteche delle scuole italiane e per formare, insieme, i lettori di domani. Aie, attraverso gli editori associati, contribuisce con una donazione di 100mila libri alle scuole partecipanti.
Da consolidare
«Il via alle iscrizioni per l’ottava edizione di #ioleggoperché - ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano - rappresenta un importante momento per la preparazione all’appuntamento che scandirà l’inizio dell’anno scolastico, quando milioni di bambini e ragazzi saranno nuovamente coinvolti nell’esperienza di lettura condivisa e partecipata nelle aule».
Una tradizione che serve veramente tanto alle nuove generazioni.
«Questa sana abitudine - ha infatti aggiunto il ministro Sangiuliano - va consolidata quanto più possibile lungo l’intero percorso formativo dei cittadini di domani, ma deve partire dalla famiglia» Sulla scia degli ottimi risultati della scorsa edizione, prosegue l’attività di #ioleggoperchéLAB, la piattaforma nazionale di sperimentazione attiva durante l’intero anno scolastico, dentro cui sviluppare nuove attività legate al territorio con l’obiettivo condiviso dell’educazione e promozione della lettura nelle scuole.
Librerie e scuole (scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado e i 330 nidi selezionati) possono già iscriversi sulla piattaforma www.ioleggoperche.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA