«Ho doppiato Ken nel film di Barbie»

Cinema Francesco Falco, di Chiavenna, ha prestato la sua la voce a uno dei protagonisti del film del momento. «È stato un lavoro divertente e facile. Mi ha divertito andare poi in sala a vederlo, fa uno strano effetto ascoltarsi»

È chiavennasca una delle voci di “Barbie”. Tra i doppiatori del film del momento figura Francesco Falco, origini avellinesi e cresciuto nella città del Mera, che ha lasciato solo per trasferirsi a Roma per coltivare la passione della recitazione e intraprendere il mestiere del doppiatore. Falco ha prestato la voce a una delle principali versioni di Ken che affiancano il principale, interpretato a Ryan Gosling, nell’immaginaria Barbieland. Si tratta del personaggio afroamericano, indicato come Ken #4 e interpretato dall’emergente Ncuti Gatwa.

Senza provino

«È stato un lavoro divertente e anche facile, poiché Ncuti Gatwa è un bravo attore – racconta Falco a La Provincia -. La direttrice del doppiaggio Claudia Razzi, che è conosciuta come doppiatrice di Helena Bonham Carter, ha pensato a me perché conosceva il mio lavoro e mi ha fatto convocare. Ho doppiato Ken direttamente senza fare il provino».

«Ero in un turno con altri due Ken e in tre ore abbiamo doppiato tutte le nostre scene – spiega l’attore -. Così ho visto quelle in cui erano coinvolti il mio personaggio e i loro. Il film intero sono andato a vedermelo quando è uscito in sala. Al di là della mia presenza, non potevo perderlo, se n’è parlato così tanto. Sono contento di averlo fatto e vederlo mi ha abbastanza divertito, scorre bene. Mi ha colpito la presenza in sala di tante ragazzine, mentre ilfilm tratta tematiche più adulte. Trovo che faccia riflettere sulla società di oggi e sul ruolo della donna, mandando il messaggio che una donna può fare quello che vuole. Poi può essere interpretato in maniera diversa in base a come lo si guarda. Mi fa sempre uno strano effetto riascoltare la mia voce, ma dentro un cinema è molto emozionante». «Il film è decisamente sopra le righe – aggiunge Falco -, tutti i Ken sono un po’ effemminati e non contano nulla in Barbieland, che è il regno delle Barbie. Ma il #4 è un bel carattere e mi diverto a interpretare i caratteri. Gatwa è un attore in crescita, sarà nella nuova stagione di “Doctor Who” e spero mi chiamino: non mi è ancora capitato di doppiare lo stesso attore in prodotti diversi e mi piacerebbe molto, Gatwa era per esempio in “Sex Education” ma era stato doppiato da un altro attore».

Grande curriculum

Falco, che torna spesso a Chiavenna con la famiglia per ritrovare gli amici, si era fatto conoscere per aver dato la voce nel film “Messi” e si trova spesso a doppiare opere sullo sport: ha interpretato Francis Tiafoe nel documentario sul tennis “Break Point”, David Riciardo in “Formula 1 Drive to survive” e il saltatore in lungo paralimpico Jean-Baptiste Alaise in “Rising Phoenix”.

L’altro filone ricorrente è quello delle animazioni. «Sono Polpetta, uno dei protagonisti dell’animazione “44 gatti” basata sulle canzoni dello Zecchino e ogni tanto la metto su quando sono con mio figlio che ora ha 10 mesi. Il lavoro mi torna utile anche nelle vesti di padre, che mi stanno tenendo molto impegnato e rendono difficile seguire tutto».

A novembre nelle sale “Napoleon” di Scott con Joaquin Phoenix e sempre entro fine anno la quinta stagione di “Fargo” e la settima del docudrama “Queer Eye – I fantastici cinque” in cui doppia alcuni dei personaggi principali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA