Scienza/ Sognare aiuta a dimenticare gli eventi spiacevoli

Scienza/ Sognare aiuta a dimenticare gli eventi spiacevoli Fase Rem del sonno smussa gli angoli delle esperienze negative

Roma, 24 nov. (TMNews) - Scoperta la funzione dei sogni: secondo i ricercatori statunitensi dell'Università della California di Berkeley durante la fase Rem del sonno - quella in cui si sogna - i livelli di noreprinefrina, molecola responsabile dello stress nel cervello, diminuiscono, consentendo l'elaborazione e il ridimensionamento della gravità delle esperienze vissute durante la giornata. A darne notizia è uno studio pubblicato da Current Biology in cui Matthew Walker, responsabile della ricerca, definisce i sogni una terapia notturna "che rimuove i bordi taglienti delle esperienze emotive del giorno precedente".I ricercatori hanno fatto visionare a 35 individui delle immagini emozionali, ripetendo l'esperimento a 12 ore di distanza: l'analisi dell'attività cerebrale ha dimostrato che, in chi dormiva tra la prima e la seconda visione, la reazione emotiva alla seconda visualizzazione era attenuata, e l'attività dell'amigdala - l'area del cervello responsabile delle emozioni - diminuiva. Questi risultati, spiegano i ricercatori, potrebbero essere utili anche per trattare patologie come il disturbo da stress post traumatico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA