Sarah Scazzi/ Agcom: diritto cronaca non travalichi il rispetto

Sarah Scazzi/ Agcom: diritto cronaca non travalichi il rispetto Segnalazione a comitato applicazione codice autoregolamentazione

Roma, 28 ott. (Apcom) - "Il doveroso e ineludibile diritto di cronaca non deve travalicare il limite del rispetto della delicata fragilità emotiva legata alla fase di crescita dei minori. La reiterazione ossessiva delle immagini, l'affastellarsi di ipotesi delittuose alimentano incertezza e smarrimento nel pubblico minore all'ascolto, tanto più se in fascia protetta". Così in una nota l'Agcom. Il consiglio dell'autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, relatori Stefano Mannoni e Michele Lauria, ha deciso oggi di inviare una segnalazione riguardante il caso di Sarah Scazzi al Comitato per l'applicazione del codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni televisive."Lo spazio che gli organi di informazione hanno dedicato al delitto di Avetrana ha suscitato polemiche - si legge nella nota dell'Agcom - che impongono una seria riflessione sulla trasposizione mediatica dei fatti tragici e delittuosi, sulla diffusione di indiscrezioni e illazioni che pongono sotto nuovi aspetti il problema della tutela della dignità umana e della protezione dei minori". (segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA