Nobel letteratura a Herta Mueller, romena nata sotto Ceausescu

Nobel letteratura a Herta Mueller, romena nata sotto Ceausescu nata nel 1953 in regione di lingua tedesca

Roma, 8 ott. (Apcom) - Il premio Nobel della letteratura è statoassegnato alla scrittrice e poetessa in lingua tedesca Herta Muellerr, romena di nascita. Il suo ultimo libro tradotto in italiano è "Il paese delle prugne verdi", Keller editore. Tra i suoi libri tradotti in italiano, anche "Il macello di Ceausescu".Nella motivazione, l'Accademia di Stoccolma spiega che Mueller è stata premiata perché con "con la concentrazione della sua poesia e la franchezza della sua prosa ha saputo descrivere il paesaggio dei diseredati".Nata nel 1953 Nitzkydorf nel Banato Svevo, regione di cultura e lingua tedesca passata dopo la seconda guerra sotto il controllo della Romania, Mueller ha studiato letteratura tedesca e rumena a Temesvari (Timisoara). Lasciò la Romania nel 1987 con il marito per la Germania. Vive a Berlino.Negli ultimi decenni il premio per la letteratura era già andato allo scrittore tedesco Grass nel 1999. Le recenti polemiche sull'"europeismo" eccessivo del Nobel facevano pensare invece alla premiazione di un autore del continente americano: si era parlato di Mario Vargas Llosa o dello statunitense Philip Roth, entrambi candidati da molti anni.Herta Mueller debuttò nel 1982 con una collezione di racconti dal titolo "Niederungen" che fu censurata dal governo romeno. Nel 1984, una versione non censurata uscì in Germania. I racconti, incentrati sulla vita in un piccolo paese germanofono della Romania, fu un successo.L'anno scorso il premio andò al francese Jean-Marie Le Cleziò. Negli anni precedenti, all'inglese Doris Lessing, al turco Orhan Pamuk, e nel 2005 al drammaturgo inglese Harold Pinter. L'ultimo non europeo fu nel 2003 il sudafricano J.M. Coetzee, e prima di lui nel 1994 il giapponese Kenzaburo Oe. L'ultimo premiato statunitense fu la scrittrice afroamericana Toni Morrison, nel 1993.

© RIPRODUZIONE RISERVATA