Maltempo/ Allerta in Liguria, previsti nubifragi a Nordovest

Maltempo/ Allerta in Liguria, previsti nubifragi a Nordovest Francesco Nucera di 3bmeteo: "Sarà un Novembre movimentato"

Roma, 31 ott. (TMNews) - I problemi non sono finiti purtroppo, con pioggia e forte maltempo."A partire da Giovedì sera e per una settimana circa l'Italia sarà interessata da un'ondata di maltempo causata dal passaggio di due intese perturbazioni". A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.Il primo fronte nuvoloso sarà in azione tra Giovedì e Venerdì; il secondo durante il weekend. Secondo 3bmeteo potrebbero esserci i presupposti per veri e propri nubifragi. Sarà soprattutto il NordOvest il vero obiettivo del cattivo tempo. Quando le perturbazioni da ovest non riescono a trovare via di sfogo perché bloccate dall'alta pressione sull'Est Europa, c'è il rischio per una persistenza delle piogge col serio rischio di dissesti idrogeologici.Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria sono le regioni maggiormente a rischio per abbondanti ed incessanti piogge. Si stimano accumuli anche superiori ai 100mm, con punte anche di 150mm. Temporali anche di forte intensità colpiranno le coste liguri, nuovi intensi acquazzoni si avranno sulle Cinque Terre, già soggetta a fenomeni alluvionali nei giorni scorsi. Probabile coinvolgimento del maltempo anche di Sardegna e Toscana.Venti di scirocco e temperature miti. Il brutto tempo sarà accompagnato da intensi venti di scirocco che favoriranno delle mareggiate sui tratti di mare esposti. Abbondanti nevicate si avranno sulle Alpi, inizialmente sopra i 1800/2000metri ma con quota neve in rapido rialzo oltre i 2500 metri, a causa della mitezza. Da segnalare probabile acqua alta sulla Laguna Veneta.Come proseguirà Novembre? Novembre sarà secondo 3bmeteo.com in controtendenza rispetto alla prima parte dell'Autunno. Si presenterà come un mese piuttosto dinamico con tanti spunti piovosi e temperature tutto sommato miti; anche se non mancheranno fasi anticicloniche e di bel tempo. Nella terza decade poi non si esclude la possibilità delle prime incursioni fredde polari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA