De Siervo presidente Consulta, legittimo impedimento a gennaio

De Siervo presidente Consulta, legittimo impedimento a gennaio Neopresidente: "Rinvio non è regalo al premier"

Roma, 10 dic. (Apcom) - Il ligure Ugo De Siervo, docente a Firenze, costituzionalista della scuola di Paolo Barile, un lontano passato da dirigente della sinistra democristiana, è il nuovo presidente della Corte costituzionale. Il primo atto della presidenza De Siervo è l'ufficializzazione del rinvio a gennaio (quasi certamente l'11) dell'udienza pubblica e della decisione sul legittimo impedimento.Per il nuovo presidente della Corte costituzionale la decisione di rinviare (per ora solo un "orientamento" che verrà formalizzato martedì prossimo) la pronuncia che potrebbe rimettere in moto i processi a carico di Silvio Berlusconi è motivata dalla necessità di "evitare l'eccesso di sovraccarico mediatico vista la coincidenza con la votazione del Parlamento sulla fiducia". De Siervo ha auspicato che sul rinvio non ci siano "letture politicizzate", ed ha sottolineato che "non si tratta di un regalo a Berlusconi, per il presidente del Consiglio non cambia nulla" e del resto c'è anche chi ha dato la lettura opposta, "sostenendo che un mese in più è un modo per tenere la spada di Damocle sul cranio" del premier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA