Incendi/ Ieri 50 roghi, provincia Salerno e Cilento più colpite

Incendi/ Ieri 50 roghi, provincia Salerno e Cilento più colpite Pompieri al lavoro anche in Umbria e vicino Roma

Incendi/ Ieri 50 roghi, provincia Salerno e Cilento più colpite
Incendi/ Ieri 50 roghi, provincia Salerno e Cilento più colpite Pompieri al lavoro anche in Umbria e vicino Roma
Roma, 2 set. (Apcom) - Numerosi incendi hanno impegnato nella giornata di ieri i vigili del fuoco. I roghi, una cinquantina a fine sera in tutta Italia, hanno interessato maggiormente la provincia di Salerno, in particolare i comuni di Pontecagnano, Eboli, Battipaglia, Montecorvino Rovella, Contursi, coinvolgendo anche un'area del Parco Nazionale del Cilento.Nel comune di Agropoli situazione critica, fortunatamente senza conseguenze. Durante le operazioni di spegnimento di un incendio di sterpaglie, all'interno di una baracca coinvolta dalle fiamme i vigili del fuoco hanno infatti rinvenuto 18 bombole di gpl, una delle quali è esplosa pochi istanti prima dell'arrivo della squadra, rimasta incolume.Incendi anche in Umbria. Due ettari di bosco e due di uliveto sono andati distrutti nel Comune di Tuoro sul Trasimeno, in località Baroncino, nella provincia di Perugia. Le fiamme hanno anche minacciato alcune abitazioni, protette dall'intervento delle squadre dei vigili del fuoco, in azione anche con un elicottero AB412 del reparto volo di Arezzo.Anche il territorio di Padova non è stato risparmiato dai roghi. Un vasto incendio, in via Nonea ovest, nel comune di Saletto, ha bruciato circa 5 ettari tra colture di mais e sterpaglie. Per aver ragione delle fiamme, oltre all'azione delle squadre a terra, si è reso necessario anche l'intervento dall'alto di un elicottero AB412 del reparto volo di Venezia, che ha effettuato diversi lanci d'acqua sul fronte di fuoco. Il forte vento ha reso difficoltose le operazioni di spegnimento, che sono terminate in serata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA