Roma, 10 lug. (Apcom) - Le alte temperature, con valori massimi
superiori alle medie del periodo, accompagnate da un elevato
contenuto di umidità nell`aria, continuano a stendere la cappa
dell'afa in alcune città italiane soprattutto nel centro e nel nord. E' allerta tre anche oggi a Bolzano, Torino e Genova, secondo il Sistema Nazionale di Sorveglianza, attivato dal Dipartimento della Protezione Civile, per la previsione e prevenzione degli effetti. Tra le città più calde anche Roma e Bologna dove si prevede un livello di allerta 2.
Durante i giorni in cui è previsto un rischio elevato, livello 2
o 3, e per le successive 24 o 36 ore, si consiglia - ricorda la
Protezione civile sul suo sito - di non uscire nelle ore più
calde, dalle 12 alle 18, soprattutto anziani, bambini molto
piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti. In casa,
per proteggersi dal calore del sole tende o persiane e mantenere
il climatizzatore a 25-27 gradi. Se si usa un ventilatore non
indirizzarlo invece direttamente sul proprio corpo. È inoltre
importante bere e mangiare molta frutta, in ogni caso pasti
leggeri ed evitare bevande alcoliche e caffeina. Infine, gli
esperti consigliano di indossare abiti e cappelli leggeri e di
colore chiaro all`aperto evitando le fibre sintetiche. Se si ha
una persona in casa malata fare attenzione che non sia troppo
coperta.