«Quest’anno la squadra spaccherà»

Hockey Presentazione ieri per l’Hc Chiavenna. Ventiquattro gli atleti, già iniziati gli allenamenti. Il presidente Tenca: «Sacrificio, passione e resilienza»

«Sacrificio, passione e resilienza sono i connotati dell’Hockey club Chiavenna, che punta a tornare in B entro i cinquant’anni dalla sua costituzione, avvenuta nel 1975, ma non nascondo che faremo di tutto per raggiungere questo traguardo già quest’anno».

Parola di Rudy Tenca, presidente dell’Hockey club Chiavenna, che ieri mattina affiancato da Giovanni Tadini, vicepresidente, e da tutto il direttivo e lo staff, ha presentato pubblicamente, in Pratogiano, la nuova squadra, forte di 24 atleti cui potrebbe aggiungersene ancora uno, perché si punta a rafforzare l’asse difensivo in vista dell’auspicato passaggio di categoria.Tre le new entry in difesa, Lorenzo Anselmino, Leonardo Provitera e Fabrizio Zandonà che lavoreranno a protezione della porta insieme agli storici Davide Maraffio, confermato capitano, Gioele Finessi, Matteo Marini, Tommaso Panatti, e Pietro Rossi. Una porta già saldamente presidiata da Giovanni Guanella, affiancato da Ruggero Masini e Michele Comalli, ma che, certo, richiede ranghi serrati a ridosso e anche giocatori che sappiano far ripartire il gioco, costruendolo.

Che servano il novero degli attaccanti, ben 14, dove le novità sono rappresentate da Nicholas Dinicola, atleta di punta italo-statunitense, da Dennis Gherardi, da William Peterson e da Alex Zorloni. Affiancati da atleti confermati come Paolo De Alberti, Denny Deanesi, Luca Del Curto, Stefano Gherardi, Elia Guanella, Davide Molinetti, Samuele Succetti, Alex Tava, Stefano Trussoni.Atleti che hanno già iniziato gli allenamenti dal 28 agosto, al lunedì, a secco, a Chiavenna, e il mercoledì e il venerdì su ghiaccio a Madesimo, allenati da Marco John Allevato, detto “il lupo”, italo-finlandese, affiancato dall’ex allenatore delle Giovanili Guglielmo Guanella.

«La squadra sta lavorando bene, sta trovando la sua identità - ha detto, ieri, Allevato alla presentazione - e sono sicuro che, quest’anno, spaccherà. Venderemo cara la nostra pelle. Rispetto per tutti, paura di nessuno, siamo la tana dei lupi».É la prima volta in tanti anni che la prima squadra può allenarsi regolarmente su ghiaccio a mezz’ora da casa, perché, fino allo scorso anno, si doveva prenotare, periodicamente, il campo a Sesto San Giovanni, e questo penalizzava la resa sul campo. Ora, invece, questa preparazione serrata sta conferendo grinta e sicurezza al team che punta in alto.

La partenza del campionato di Ihl Divisione I, la ex serie C, del resto, è a ridosso perché il via sarà sabato 23 settembre e vedrà in campo proprio il Chiavenna contro il Cadore, a Pieve di Cadore. Poi il 30 settembre e il 7 ottobre altre due trasferte a Milano e con il Valpellice Bulldogs C, quindi, la prima in casa, il 14 ottobre, alle 20, a Madesimo, contro l’Ares Sport, nuova formazione aostana voluta dagli ex del Fanano Miners. É dalla seconda in casa, del 4 novembre, alle 20, con il Gherdeina C, che si tornerà a giocare sul campo del Chiavenna, se non ci saranno sorprese legate al meteo.A sfilare, ieri, sul palco di Pratogiano, ai microfoni di Nicola Prati, speaker dell’hockey, in diretta Tsn, anche tutti i piccoli dell’under 8, 10, 12, 14, e 16, più di 50, con Doriano Guinzani, presidente degli Alps Eagles, Roman Simunek, allenatore, Lucio Guanella, direttore operativo. Anche loro, come gli atleti della prima squadra, si stanno allenando a Chiavenna al lunedì, a secco, e il mercoledì e venerdì a Madesimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA