
Sport / Sondrio e cintura
Venerdì 12 Maggio 2023
L’anno delle Olimpiadi col Sondrio in D
Calcio. Squadra nella quarta serie nazionale per il 2026. Ambizioso, ma concreto il piano per tornare in alto. Dal 2021 a oggi nuova società solida. Ora l’Eccellenza

L’obiettivo è davvero ambizioso, quello di portare il Sondrio in serie D entro il 2026, anno delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, e la strada è ancora lunga, ma ora, con il successo del campionato e la promozione in Eccellenza, è stato salito il primo gradino di questa importante scalata intrapresa dalla società biancazzurra guidata dal presidente Michele Rigamonti.
Il percorso della Nuova Sondrio, però, non è stato facile, e se questa stagione è stata ricca di successi e soddisfazioni, quella passata, specialmente nella prima parte, non è stata altrettanto serena.
Facendo un ulteriore passo indietro, invece, dopo che nell’estate 2020 l’allora presidente Oriano Mostacchi a fine agosto aveva ritirato la squadra dal campionato di serie D (a cui l’aveva iscritta poche settimane prima) e aveva fatto lo stesso con le formazioni giovanili dalle rispettive competizioni, il Sondrio era praticamente sparito dalla mappa del calcio dilettantistico provinciale, regionale e italiano. Dopo quasi un anno e trattative non sempre semplici, a maggio 2021 è nata la Nuova Sondrio che ha potuto mantenere matricola e storia della vecchia Sondrio 1932 e a guidarla è da allora l’imprenditore Michele Rigamonti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA