
Sport / Sondrio e cintura
Venerdì 25 Agosto 2023
Il Sondrio riparte dalla Castellina
Calcio Eccellenza Prima giornata il 10 settembre tra le mure amiche contro una vecchia conoscenza, il Calolziocorte - Prima trasferta il 24 contro il Castelleone. Il 26 novembre sono attesi in valle gli eterni rivali dell’Arcellasco
Comincerà in casa, alla Castellina, il cammino del Sondrio nel girone B del campionato d’Eccellenza, categoria in cui i biancazzurri valtellinesi tornano cinque anni dopo (stagione 2017-2018) la cavalcata trionfale dei ragazzi allenati da mister Luca Colombo che fece loro conquistare la promozione in serie D.
Un obiettivo, quest’ultimo, dichiarato anche dal Sondrio “di oggi” (dalla cui pagina fb abbiamo tratto la grafica del calendario qui accanto), e che capitan Guillermo Busto e compagni cercheranno di costruire dal 10 settembre, data della prima giornata, quando, come detto, giocheranno in casa e il loro sarà un avversario “conosciuto” cioè il Calolziocorte, anche lui approdato in Eccellenza dal girone B di Promozione, non grazie alla promozione diretta come per i biancazzurri, ma tramite ripescaggio dopo i playoff.
Una sfida subito da prendere con le molle, visto che il Calolziocorte, nella passata stagione fu capace di imporre per tre volte il pari ai ragazzi di mister Fraschetti (una volta in Coppa Italia e due in campionato) e fu in pratica l’unica squadra a rimanere imbattuta contro il Sondrio.
Come da richiesta della società biancazzurra e come da tradizione (in modo da non dover disputare in casa le prime due giornate di ritorno a gennaio), il Sondrio giocherà alla Castellina anche la seconda sfida d’andata (17 settembre) e in questo caso il calendario ha fatto uno scherzetto ai biancazzurri che si troveranno di fronte la Brianza Olginatese, formazione che affronteranno già quattro giorni prima (13 settembre), ma in trasferta, nella terza e ultima giornata del primo turno della Coppa Italia d’Eccellenza.
La prima trasferta in campionato per capitan Guillermo Busto e compagni arriverà dunque il 24 settembre, alla terza giornata, quando faranno visita al Castelleone.
Quarta giornata in casa contro la Soncinese e poi, l’8 ottobre, big-match sul campo del Leon (Vimercate), una delle squadre più attrezzate per contendere la vittoria del campionato proprio al Sondrio.
Tra queste due sfide, però, attenzione al primo turno infrasettimanale, quello del 4 ottobre che vedrà il Sondrio impegnato sul campo di un’altra big del campionato, cioè il Mapello, nell’anticipo della sedicesima giornata. Il cammino dei biancazzurri poi verrà caratterizzato da un altro turno infrasettimanale, quello dell’1 novembre: il Sondrio in quella data, nell’anticipo della diciassettesima e ultima giornata d’andata affronterà in casa il Muggiò.
Fino al 22 ottobre (settima giornata) il fischio d’inizio dei match è previsto alle 15,30, mentre dal 29 ottobre (ottava giornata e Sondrio in casa contro il San Pellegrino) i match del girone B del campionato d’Eccellenza inizieranno alle 14,30.
Circoletto rosso sulla data del 26 novembre, visto che alla dodicesima giornata il calendario prevede Sondrio-Arcellasco alla Castellina.
Una riedizione del duello che ha animato nella scorsa stagione, fino all’ultima giornata, il girone B del campionato di Promozione.
Il girone d’andata si concluderà il 17 dicembre quando il Sondrio ospiterà la Cisanese alla quindicesima giornata (come detto sedicesima e diciassettesima saranno anticipate in infrasettimanale).
Girone di ritorno al via il 14 gennaio 2024 e chiusura il 5 maggio 2024 con un unico turno infrasettimanale, quello del 6 marzo (diciassettesima giornata con il Sondrio a Muggiò).
© RIPRODUZIONE RISERVATA