
Sport / Tirano e Alta valle
Sabato 23 Settembre 2023
Da Isolaccia a Livigno. Il raduno di Dorothea per l’assalto al podio
Biathlon . Wierer al lavoro con la Nazionale maschile. Sedute all’arena in Valdidentro e fatica in altura. «Non sono ancora al massimo, ma qui si lavora bene»
Termina questo sabato il raduno in Alta Valtellina del gruppo azzurro di Coppa del Mondo di Biathlon.
Dorothea Wierer e i compagni Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Elia Zeni e Patrick Braunhofer, dopo il recente periodo di riposo, sono tornati di nuovo a macinare intensità. Cinque giorni, in cui skiroll, bici e corsa e poligono sono stati il menù giornaliero del team, che non si è fatto di certo abbattere da un paio di giornate di pioggia. Due training giornalieri con le sessioni di tiro alternate tra la Biathlon arena di Isolaccia e quella poco distanze in località Le Motte, quest’ultimo un circuito molto impegnativo da 4,5 km, con discese a mettere a dura prova le doti tecniche degli atleti.
A guidare lo staff azzurro, gli ottimi allenatori Andrea Zattoni Fabio Cianciana e il fisioterapista tedesco Robert Zollner che hanno scelto l’Hotel La Val di Isolaccia, quale quartier generale. Allenamenti a testa bassa anche a Livigno.
«Non sono ancora al massimo - dice Dorothea - ma penso di essere sulla buona strada».
© RIPRODUZIONE RISERVATA