
Sport / Morbegno e bassa valle
Sabato 01 Luglio 2023
Coppa Valtellina, Guerra e Di Palma con Miele in agguato
Automobilismo. I favoriti subito in lotta tra loro. Grande spettacolo lungo il tracciato delle speciali. Battaglie decisive con Berbenno e Postalesio
Sabato dedicato al 66° Rally Coppa Valtellina da piazza Garibaldi a Sondrio. Subito è stata gara vera tra tutti gli equipaggi.
Novantasei quelli che hanno superato le verifiche tecniche e si sono potuti dirigere verso le due prove del giorno inaugurale di ieri, la speciale di “Albosaggia” e quella di “Mello”. Due prove poi ripetute a sera con in comune l’essere state prese d’assalto dai tantissimi appassionati che non hanno voluto mancare a bordo strada e sui balconi delle loro abitazioni.
Azzeccata la scelta del riordino all’orario dell’aperitivo in centro Morbegno con via Nani e via Pretorio che hanno accolto gli equipaggi in gara prima del secondo giro sulle prove.
Il primo acuto sulla speciale di “Albosaggia” porta la firma del vincitore della passata edizione, quel Simone Miele che si è ripresentato al Valtellina con la Citroen Ds3 Wrc già ammirata lo scorso anno. Sulla prova di “Mello” è stato Fabrizio Guerra a mettere tutti in riga con Giovanni Maifredini alle note sulla Skoda Fabia della Dp Autosport.
Sulla ripetizione di “Albosaggia” c’è scappato l’ex aequo tra Simone Miele e un altro favoritissimo alla vittoria finale, il varesino e leader della classifica di Coppa Italia, Giuseppe Di Palma che prima della seconda prova di “Mello” svoltasi a tarda sera, tallonava Guerra ad appena due decimi.
Domenica decisiva con le speciali di Berbenno e Postalesio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA