
(Foto di Foto Vaninetti/FRV)
Atletica Nel Regionale assoluto di Società ha corso i 110m ostacoli in 14.92 Il precedente primato provinciale era di Battiston, con i 16”20 corsi nel 1950
Nella gara d’apertura del Campionato regionale maschile assoluto di Società a Saronno (Varese) i 110m ostacoli applaudono il successo di Federico Piazzalunga (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) in 14.22 (+0.3) precedendo nella prima serie lo junior Vittorio Ghedina (Atl. Meneghina) sceso a 14.54 e l’altro under 20 Daniel Okoluku (Cba Cinisello) con 14.86. Dopo tre stagioni di assenza dalle gare Ivan Mach di Palmstein (Atl. Riccardi Milano 1940) rientra con 14.73 (+0.8) precedendo lo junior Daniele Lanzini (Centro Olimpia Piateda) a 14.92.
Ma questa gara lascia il segno anche nella storia dell’atletica provinciale. «Daniele ha sperimentato le barriere alte – spiega il dirigente del Co Piateda Nicolò Esposito. – La gara era di assoluto livello con atleti che competono a livello nazionale, ma Daniele ha retto bene la pressione fermando il cronometro a 14”92, superando nettamente il vecchissimo record valtellinese di Battiston (1950), fermo a 16”20».
Sulla pista di Saronno anche altri valtellinesi in gara: nei 200 metri Marco Rainoldi (Gs Chiuro) chiude in 26”47 (vento -0.9), negli 800 Lorenzo Mariani (Pol. Albosaggia) è 32° con il crono di 2’01”09, nei 1500 Saverio Steffanoni (Cus Insubria Varese Como) conquista la medaglia d’argento mettendo a referto 3’51”63, nella stessa gara 11° il fratello gemello Giovanni (3‘58”13) e 21° Fabio Canclini (Gp Santi\4’06”10); nei 5000 metri 5° assoluto il master 45 Graziano Zugnoni(Gp Santi) in 15’29”65, 17° Diego Rossi (Gs Csi Morbegno\16’01”27) e 26° lo junior Gabriele Sutti (Atl. Lecco\16’18”52). Nel salto triplo 25° Nicolò Esposito (Co Piateda) con la misura di 11,42 metri.
In contemporanea, si è svolto sulla pista dell’Arena di Milano il Regionale assoluto femminile di Società. L’allieva del Gp Santi Elisa Tarca si è cimentata nei 400 e 800 metri: nel giro di pista ha fermato il cronometro dopo 1’03”96 (nuovo primato personale) e nel doppio giro ha chiuso al 6° posto in 2’26”52. La sorella gemella Sofia ha corso gli 800 in 2’59”14 e i 1500 metri in 5’54”67 (personal best abbassato di quasi 8 secondi), meglio di lei la compagna di squadra Asia Contessa, 47a in 5’22”50, anch’ella al primato personale. Da applausi il terzo posto di Alessandra Succetti (Gp Valchiavenna) nei 3000 siepi che con il tempo di 11’55”42 si qualifica per i campionati italiani di categoria. Nei 5000 Gaia Bertolini (Atl. Alta Valtellina) e la malenca Katia Nana (La Recastello Radici Group),ottava in 18’03”69 (nuovo primato personale) e nona in 18’07”16: al 14° posto, Federica Eterovich (Pol. Albosaggia) con 19’04”07. Nel giavellotto decima la junior valchiavennasca Elena Galli (Bracco Atletica) con una spallata da 37,19 metri, nuovo personal best.
© RIPRODUZIONE RISERVATA