Valmadrera: preso s'assalto
lo sportello per i bisognosi

Il sindaco, Marco Rusconi preoccupato: la crisi non molla, 214 sono stati gli accessi, nell'ultimo trimestre, e il dato comprende sia le persone che hanno usufruito del servizio una sola volta, sia coloro che si sono presentati più volte

VALMADRERA Non accenna a placarsi l'ondata dei bisognosi che fanno la fila allo sportello recentemente istituito dal Comune proprio per dirigerne il traffico smistandoli tra aiuti sociali veri e propri, indicazioni per trovare lavoro oppure una casa.

All'apertura il servizio aveva fatto boom, con 216 utenti: si pensava fosse un - per così dire - successo momentaneo, dovuto anche a un arretrato di richieste che magari sino ad allora non avevano trovato dove incanalarsi; invece l'amministrazione diffonde ora il bilancio del secondo trimestre, che riflette quasi esattamente l'andamento del primo «a riprova - spalanca le braccia il sindaco, Marco Rusconi - che la crisi non molla: 214 sono stati gli accessi, stavolta e il dato comprende sia le persone che hanno usufruito del servizio una sola volta, sia di coloro che si sono presentati più volte.

Il numero dei singoli utenti ascoltati ha raggiunto quota 161 persone, contro i 158 del periodo precedente». Dunque, dall'inizio dell'anno in Comune è affluito un piccolo esercito di quasi 320 persone.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 17 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA