Valmadrera: passaparola
contro l'allarme truffe

L'idea - un tam tam per raccontare in tempo reale chi e dove ha subìto che cosa - proviene dall'imprenditore Giorgio Fumagalli che, dopo tanti anni sulla breccia, ha fatto suo il motto: «L'unione fa la forza; macché concorrenza - sostiene - Teniamoci in contatto e lanciamo sos via internet»

VALMADRERA «Mutuo soccorso antitruffa»: ovvero, la versione moderna e virtuale dell'antico passaparola.

L'idea - un tam tam per raccontare in tempo reale chi e dove ha subìto che cosa - proviene dall'imprenditore Giorgio Fumagalli che, dopo tanti anni sulla breccia, ha fatto suo il motto: «L'unione fa la forza; macché concorrenza - sostiene - Senza solidarietà tra colleghi, non si campa».

La sua attività sorge in via XXV Aprile: gestisce infatti l'utensileria in zona mercato, alle porte del centro storico. In tanti anni, Fumagalli ne ha viste succedere di tutti i colori e per questo ha ideato una «rete» anti-furbi: l'obiettivo è accalappiare o, almeno, neutralizzare chi vive d'espedienti applicando allo scopo le moderne tecnologie.

Si va dal sito, al blog, a Facebook, agli sms: tutti permettono di far girare la voce in tempo reale. E' questo l'antidodo ideale, secondo Fumagalli, per limitare i danni.

Tutti i dettagli su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì  18 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo L'allarme di Confcommercio