Valmadrera, accompagnamento
a rischio: i volontari lasciano

Si svolgerà oggi, mercoledì, l'incontro richiesto dai volontari della "Banca del tempo" col Comune su «alcune indispensabili variazioni nell'accompagnamento degli alunni che usano l'autobus di linea da casa a scuola e ritorno temporaneamente svolto da alcuni soci su richiesta del Comune».

Valmadrera - Si svolgerà oggi, mercoledì, l'incontro richiesto dai volontari della "Banca del tempo" col Comune su «alcune indispensabili variazioni nell'accompagnamento degli alunni che usano l'autobus di linea da casa a scuola e ritorno temporaneamente svolto da alcuni soci su richiesta del Comune». Quest'ultimo indica alle famiglie le circolari urbane quale unico mezzo alternativo all'auto, avendo soppresso gli scuolabus: in extremis, però, lo scorso settembre ha dovuto riconsiderare i rischi nei quali i bimbi potrebbero incorrere e ha chiamato il volontariato in soccorso, ormai a scuole iniziate.
«Abbiamo detto sì nell'emergenza, in una logica di solidarietà - ricorda il coordinatore della Banca del tempo, Flavio Passerini - ma una parte del direttivo, me incluso, nutre forti riserve: questa collaborazione ci porta lontano dai nostri scopi statutari e l'avremmo già voluta interrompere adesso. Nell'ultima assemblea, però, cinque volontari, dei sette impegnati finora, hanno manifestato la personale disponibilità fino a marzo: comunque, non bastano se il Comune non modificherà il servizio».

I particolari su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 18 dicembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA