Strada pericolosa: arriva il senso unico

Valmadrera Interessata via Concordia, il provvedimento riguarderà un centinaio di residenti: si trova nel centro storico, tra il santuario della Madonna di San Martino e la scuola primaria Leopardi

Via Concordia è pericolosa: per l’ amministrazione comunale, occorre trasformarla in senso unico. Il provvedimento interesserà un centinaio di famiglie residenti. L’ idea è stata messa a punto dal sindaco Antonio Rusconi col comandante della polizia intercomunale Cristian Francese.

Il comandante

L’amministrazione ieri ha anche ascoltato i residenti, per raccogliere indicazioni e pareri, dopo averli contattati con una comunicazione, nei giorni scorsi. La via si trova nel centro storico, tra il santuario della Madonna di San Martino e la scuola primaria statale Leopardi. «Da numerose verifiche eseguite sul posto e alcune segnalazioni - ha spiegato il comandante Francese - abbiamo effettivamente riscontrato la pericolosità della circolazione, soprattutto nel periodo di apertura delle scuole, cioè per la stragrande maggioranza dell’ anno. Attualmente è, infatti, difficile in alcuni punti addirittura la coesistenza di un solo veicolo con un pedone, in transito nello stesso momento, immaginiamo due macchine e qualche mamma con bambini. Peraltro - aggiunge Francese - via Concordia rientra nelle rotte del Piedibus, che è un piccolo corteo di alunni delle scuole, accompagnato da adulti: quindi, un breve serpentone tra le auto in una strada oggettivamente stretta».

Ciò che l’ amministrazione comunale non ha ancora stabilito è la direzione del senso unico, se a salire oppure a scendere. «Un’idea, ovviamente, ce la siamo fatti - dice il comandante - ma preferiamo fare valutazioni definitive alla luce appunto del parere anche degli abitanti». L’anello è via Concordia, via San Martino, via della Pace, via San Rocco: la decisione riguarderà il senso di marcia preferibile, da istituire tenendo conto delle migliori condizioni di percorribilità e visibilità, oltre che delle indicazioni dei residenti.

Il giro

«Abitualmente - spiega il comandante - molto genitori degli scolari prediligono via Concordia, quando li accompagnano o li ritirano, piuttosto che percorrere via Leopardi dove, all’ingresso e all’uscita della scuola, negli orari di inizio e fine delle lezioni, è prevista la presenza degli agenti della polizia locale o i volontari ausiliari del traffico. Via Concordia è, per giunta, non soltanto caratterizzata dal calibro ridotto, ma altresì priva del marciapiede. È vero - ammette Francese - che non abbiamo mai riscontrato un elevato numero di sinistri e, infatti, non rientra tra quelle a incidentalità rilevante nemmeno all’interno del piano urbano del traffico, tuttavia gli elementi di rischio sono evidenti ed è doveroso, per la pubblica amministrazione e per il nostro comando, prevenire ogni eventuale situazione di potenziale pericolo per l’ incolumità».

Per le famiglie residenti si tratterà poi di fare il giro, in un senso o nell’altro, per andare e tornare da casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA