Sempre presenti per mezzo secolo: due premiati

La Falpe di Erba e la Cappellini Box di Inverigo non hanno mai perso un singolo appuntamento

Un festa per celebrare i cinquant’anni di Lariofiere e della Mostra Artigianato. Ieri sera nell’arena centrale i rappresentanti di Confartigianato Como e Lecco e del centro espositivo hanno consegnato un premio a due espositori che per mezzo secolo non hanno mai mancato un appuntamento con la mostra: sono la Falpe di Erba e la Cappellini Box di Inverigo.

La prima è rappresentata dai fratelli Giorgio ed Enrico Zappa, la seconda da Luca Cappellini. Sono due realtà diverse - Falpe si occupa di serramenti e dispositivi per la smart home, Cappellini è specializzata in strutture prefabbricate - ma entrambe sono un simbolo dell’eccellenza artigiana sul territorio comasco.

«Siamo le realtà più antiche ancora legate alla Mostra Artigianato - dicono Giorgio Zappa e Luca Cappellini - eppure oggi siamo fra gli espositori più giovani. È segno di un passaggio generazionale positivo, raccogliamo i frutti di quanto ci hanno trasmesso i nostri genitori che erano presenti alla prima edizione del 1974».

Nel corso della serata sono stati premiati anche gli studenti che hanno partecipato al concorso di idee grafiche per valorizzare il cinquantesimo anniversario della mostra.

Presente anche Marco Citterio, che fu tra gli ideatori della prima edizione del 1974. «Già nel 1970 - ha ricordato - mettemmo insieme i comitati artigiani di Erba, Lenno e Merate per tre edizioni di una fiera dell’artigianato che si tenne a Villa Majnoni, quella che sarebbe diventata il municipio di Erba. Poi nel 1974 ci spostammo qui per la prima edizione nel centro espositivo». Pochi sanno, ha concluso Citterio, che «Lariofiere venne costruita per ospitare una mostra internazionale di consigli molto in voga all’epoca, ma presto si decise di riempire gli spazi con altre iniziative». I conigli non ci sono più da decenni, gli artigiani sono diventati sempre più grandi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA