Quanti incidenti in montagna
Sei interventi in poche ore

Scivolate e cadute. Un escursionista stroncato da un malore. Donna svenuta sul sentiero, due feriti seri.

Barzio Sei interventi nel giro di poche ore per il soccorso alpino. La prima chiamata alle 11.30 per un alpinista istruttore del Cai di Seveso,caduto sul secondo tiro di corda della via Bramati/Fasana sul zucco di Pesciola.
L'alpinista è stato raggiunto dall'elisoccorso di Como, portato al rifugio Lecco ai Piani di Bobbio e poi trasportato all'ospedale Niguarda con fratture agli arti inferiori e traumi. 
AL CAMPELLI: Alle12.20 dalla vetta dello zuccone Campelli è giunto l'allarme per donna svenuta per un malore sul sentiero. L'elisoccorso di Bergamo l'ha trasportata al Manzoni per accertamenti.

 

IN GRIGNETTA: alla stessa ora un escursionista di 50 anni è scivolato sul canalino Federazione sulla Grignetta. E' stato soccorso da un volontario che lo ha medicato e accompagnato a valle.
PIRAMIDE CASATI
Alle 14,30 nuova richiesta di intervento dal rifugio Rosalba per la caduta di un escursionista socio Cai, sul sentiero di avvicinamento alla piramide Casati. La caduta di una trentina di metri ha procurato un serio politrauma all'uomo trasportato dall'eliambulanza di Como al Manzoni dove è ricoverato in Rianimazione 

 AI CORNI DI CANZO Alle 15.30 l'elisoccorso di Milano è intervenuto per soccorrere un escursionista di Giussano, colpito da un arresto cardiaco al rifugio Terz'Alpe ai Corni di Canzo. 
 ALLO ZUCCO Alle 18 l'elicottero è intervenuto per aiutare due alpinisti in difficoltà sulla via Anabasi sullo Zucco dell'Angelone a Introbio, riportandoli illesi al parcheggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA