Premana rivive l'antico
chiude con 6500 visitatori

Soddisfatta la presidentessa della Pro loco Ramona Fazzini. "E' andata benissimo, nonostante l'incertezza del tempo". Il bilancio di una edizione che ha portato 500 "figuranti" a riproporre mestieri e tradizioni del paese

PREMANA E' soddisfatta, Ramona Fazzini. La presidentessa della Pro loco ha ragione di esserlo alla luce dello strepitoso successo dell'ultima edizione di "Premana rivive l'antico", un appuntamento che va ben oltre il folclore e ripropone con forza tradizioni, usi e mestieri ai più sconosciuti. Da qui le 6.500 presenze registrate nella "due giorni" del 9 e 10 ottobre 2010. Una folla che ha premiato lo sforzo organizzativo della Pro loco. Ambientazioni, curiosità, costumi, attrezzi. E sempre una parola per spiegare alle giovani generazioni quei mestieri che sono quasi scomparsi piuttosto che il tipo di lavorazioni o il significato di certe decorazioni sui costumi tradizionali. "Premana rivive l'antico" è a tutti gli effetti uno straordinario appuntamento culturale della Valsassina e di questo c'è di che andare particolarmente orgogliosi. La prossima edizione dell'evento - come è noto la cadenza è biennale - è in programma per il 2012.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo L'ANTICO DI SUCCESSO