Premana, Incendio nel vecchio nucleo
Casa inagibile, una donna sfollata

Il rogo è scoppiato alle 16 Difficile l’intervento dei mezzi dei Vigili del fuoco La signora è in buona salute

Vigili del fuoco al lavoro anche a Premana. Nel pomeriggio di ieri il loro intervento è stato richiesto per domare l’incendio divampato all’interno di un’abitazione del nucleo storico, nella zona bassa del paese, poco sopra lo stabilimento delle Coltellerie Sanelli in via Risorgimento.

Le fiamme hanno gravemente danneggiato i locali abitati da una donna che vi viveva sola. Fortunatamente la residente non ha subito danni fisici a causa del fuoco e del fumo, ed è stata ospitata da un parente, dopo che la sua casa è stata dichiarata inagibile.L’allarme è scattato attorno alle 16, quindi a Premana sono state inviate diverse squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Lecco e del distaccamento volontario di Bellano. In un primo momento è arrivata sul posto anche l’autoscala, ma il mezzo è poi rientrato in quanto l’edificio interessato dell’incendio non era raggiungibile.

Contemporaneamente i volontari della Squadra antincendio boschivo di Premana si sono mobilitati stendendo manichette e attrezzando l’area attorno alla casa, per agevolare le operazioni di spegnimento affidate ai Vigili del fuoco. L’intervento si è svolto via terra e i pompieri, oltre una dozzina quelli impegnati, hanno proceduto allo spegnimento delle fiamme, raggiungendo lo stabile attraverso le vie pedonali e le ripide scale che salgono da via Risorgimento verso il vecchio nucleo del paese.

Una volta domato l’incendio hanno dato avvio alle verifiche di rito per ricostruire l’accaduto e risalire alle cause scatenanti il rogo.

Sul posto anche il sindaco di Premana, Elide Codega, che dopo essersi sincerata delle condizioni della concittadina, ha seguito i Vigili del fuoco nel corso degli accertamenti. Presenti anche un equipaggio della Croce rossa di Premana e una pattuglia dei Carabinieri di Colico.

A causa dell’inevitabile impiego di acqua e delle basse temperature le vie circostanti lo stabile, sono state coperte da una patina ghiacciata. Anche se è stato sparso sale antighiaccio, ai pedoni è raccomandata attenzione. L’intervento si è concluso alle 21

© RIPRODUZIONE RISERVATA