Poco vento a Lecco: annullate
le prime prove dell'Interlaghi

Niente da fare per la giornata inaugurale del Campionato Invernale - Trofeo Credito Valtellinese di vela: domani, a partire dalle 8, si riprova

LECCO - Il vento ha giocato un brutto scherzo agli organizzatori della 37^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese di vela che avrebbe dovuto prendere il largo oggi nel Golfo di Lecco con le prime due prove del pomeriggio. Avrebbe perché gli organizzatori sono stati costretti ad annullare le prove proprio per mancanza di vento, la Breva (vento da Sud).

Quando le sessanta barche iscritte, suddivise in cinque classi (J24, Platu 25, Fun, Orza 6 e Libera Cabinati) hanno lasciato, attorno a mezzogiorno, la darsena della Canottieri spirava ancora un lieve Tivano (vento da Nord) che è andato poi in calando. I concorrenti si aspettavano quindi l'arrivo della Breva: così non è stato e il presidente di giuria, Angelo Insabato, dopo lunga attesa ha richiamato a terra tutti i concorrenti. L'appuntamento è ora per domattina, domenica, alle 8.00 confidando nel Tivano.

Come previsto la classe più numerosa al via del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese  è la J24 con 23 imbarcazioni compresa quella proveniente dal Principato di Monaco, "Paget", del timoniere Denis Frederiksen. Nella stessa classe anche il "Teorema - Green Lemon" tutto al femminile con al timone Annamaria Baracchi (Lega Navale Italiana di Mandello Lario).  Un'altra nota internazionale arriva dal team "1X - Elles" del bretone Philippe Burger (Yacht club Dinard) in classe Fun.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Al via l'Interlaghi