Paolo Nespoli ad Oggiono
L'astronauta dagli studenti

L'astronauta milanese Paolo Nespoli, che tra dicembre 2010 e maggio 2011 ha trascorso 157 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale per una missione, ha incontrato gli studenti delle scuole medie e superiori di Oggiono, dedicando poi l'intera giornata al paese, ospite della "Fondazione Renzo Corti".

OGGIONO - L'astronauta Paolo Nespoli, protagonista tra dicembre 2010 e maggio 2011 di una missione sulla stazione spaziale internazionale "Iss", ha mostrato un volto nuovo ieri mattina agli studenti dell'istituto superiore "Bachelet". Davanti a centinaia di studenti delle classi quarte e quinte, il prestigioso ospite della "Fondazione Renzo Conti" ha ripercorso la sua giovinezza e ha indicato agli adolescenti come trovare il proprio orizzonte: «E' del tutto inutile scegliere una strada "perchè si guadagna tanto" o perché si pensa che possa condurre al successo. Bisogna scoprire ciò che piace gettando luce sugli angoli più oscuri di noi stessi per individuare la nicchia che ci rende singolari e sviluppare quelle potenzialità nascoste per trasformare le nostre capacità in qualcosa di successo». Durante l'incontro, naturalmente, l'astronauta ha dato anche una serie di informazioni sia tecniche, sia curiose riguardo la propria esperienza nello spazio.
Nespoli, dopo la mattina trascorsa nelle scuole di oggiono, ha fatto tappa in alcune aziende, in municipio e ha concluso la serata con l'incontro al Palaoratorio.

Leggete il racconto della giornata su "La Provincia di Lecco" in edicola domani, sabato 26 novembre 2011.

© RIPRODUZIONE RISERVATA