Oggiono: un successo nazionale
la festa delle radio scolastiche

Tre giorni dedicati all'esperienza radiofonica e alla musica, con una serie di ospiti di prestigio. I ragazzi che hanno gremito per quasi tutto il tempo il palazzetto dello sport e la kermesse complessivamente ha attirato almeno duemila persone

OGGIONO Una grande festa che ha coinvolto e divertito centinaia di ragazzi provenienti non soltanto da numerose scuole lecchesi e milanesi, ma anche da fuori Regione e addirittura oltre confine, dalla vicina Svizzera.

Si è conclusa domenica con gli ultimi botti la Festa nazionale delle radio scolastiche, ospitata per la prima volta dal Palabachelet di Oggiono, dove la manifestazione, giunta alla sesta edizione, è stata organizzata da "Ragazzi e cinema" in collaborazione con Rete 104 dopo anni in cui l'evento aveva avuto come quartier generale Lecco.

Tre giorni dedicati all'esperienza radiofonica e alla musica, con una serie di ospiti di prestigio, a partire da quelli che, venerdì, hanno aperto il fine settimana salutando i lecchesi dai microfoni dell'emittente radiofonica cittadina, per incontrare quindi i ragazzi che hanno gremito per quasi tutto il tempo il palazzetto dello sport.

Gli occhi - e le orecchie - degli studenti del territorio sono stati tutti per Mario Nunziante, reduce da una fortunata partecipazione ad "Amici", la trasmissione di Canale 5, Erica Mou e Andrè, da Sanremo, che hanno tenuto banco nelle prime ore della lunga kermesse, con relativa maratona radiofonica, presentando brani del proprio repertorio.
Quindi, spazio ai veri protagonisti della manifestazione, i ragazzi. Almeno duemila i partecipani alla manifestazione.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola lunedì 19 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA