Molteno: piazza Risorgimento
Il monumento viene restaurato

Non c'è più traccia del mappamondo che, per undici mesi, l'ha abbellita alla sommità di quell'insolita torta nuziale mai del tutto digerita dai moltenesi, giunti a invocare persino un referendum per liberarsene (prima di finire per abituarsi a considerarla tutt'al più una strana panchina)

MOLTENO E' sparito il monumento. Di rientro dalle ferie, la sorpresa lascia parecchi cittadini a bocca aperta. Piazza Risorgimento è - e per intanto resta - nuda.

Non c'è più traccia del mappamondo che, per undici mesi, l'ha abbellita alla sommità di quell'insolita torta nuziale mai del tutto digerita dai moltenesi, giunti a invocare persino un referendum per liberarsene (prima di finire per abituarsi a considerarla tutt'al più una strana panchina).

La svolta, l'autunno scorso, era stata appunto la sfera donata alla collettività dagli alunni delle scuole medie: un globo dai molteplici significati, comprensibili a tutti e - non ultimo - col merito di essere uscito appunto dalle mani dei ragazzi. 
 
Spiega l'assessore Giuseppe Chiarella: «Il fabbro che ha provveduto materialmente alla costruzione su progetto degli alunni ha riscontrato la formazione di ruggine, perciò ha chiesto di intervenire per effettuare una manutenzione».

«Non comporterà costi - s'affretta a puntualizzare l'assessore, non a caso delegato al Bilancio - Il mappamondo è stato momentaneamente spostato nei locali antistanti il municipio».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 29 agosto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA