Mandello, avvocati al lavoro
per salvare la movida

Sembra vicino l'appianamento degli scontri tra la famiglia Falck e il Comune di Mandello. Entro la prossima primavera gli avvocati delle parti dovranno trovare un accordo sulle manifestazioni e i festival ospitati tradizionalmente da Mandello Bassa, in piazza del Mercato, fonti di polemiche.

MANDELLO - Accordi entro aprile. Questa la decisione in merito allo scontro tra la famiglia Falck e il Comune. 
Si risolverebbero così i dissidi nati con la decisione della famiglia di industriali, risalente all'anno scorso, di citare il Comune di Mandello per "danni alla salute", con una richiesta di risarcimento di 100mila euro.
I Falck in quella sede lamentavano i danni dovuti alle manifestazioni che negli ultimi anni si sono moltiplicate in piazza Mercato. Concerti, ma anche feste di paese e dei partiti. Oltre al problema dell'orario e dei decibel, secondo la famiglia, durante il Sonical Festival, il loro giardino sarebbe stato usato per scaricare rifiuti.
Già l'anno scorso il sindaco Riccardo Mariani e il suo entourage avevano scelto la via diplomatica. Mariani si era detto disponibile a cercare un compromesso, ma aveva comunque sottolineato l'importanza di piazza Mercato e degli eventi lì organizzati e non solo per Mandello Bassa.
Soprattutto d'estate e soprattutto per chi non può permettersi le vacanze, l'appuntamento con Mandello è diventato un'importante occasione per stare insieme e divertirsi. Se gli avvocati troveranno un accordo entro questa primavera, è probabile che quest'estate ritorneranno in piazza Mercato gli eventi, anche i festival musicali, ma con regole più definite.

Leggi l'approfondimento nell'edizione de La Provincia in edicola l'11 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA