Mandello, la tipografia Panizza
compie cent'anni

In occasione del centenario dell'attività tipografica, è stata inaugurata la mostra "1911-2011 Cento anni della tipografia Panizza" nella sala civica di via Dante, a Molina, che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 20 novembre.

MANDELLO - Stampi di piombo con impressi il marchio Moto Guzzi, copertine dei dischi degli anni Sessanta e Settanta, ma anche i manifesti a colori commissionati durante la Seconda Guerra Mondiale, dal regime fascista. La mostra "1911-2011 Cento anni della tipografia Panizza" è stata inaugurata ufficialmente domenica 13 novembre nella sala civica di via Dante, a Molina. «Nostro malgrado, a fine dicembre 2010, l'attività della ditta Arti Grafiche Panizza ha cessato e con essa anni di lavoro - ha spiegato Emilio Panizza, conduttore insieme allo scomparso fratello Achille dell'attività iniziata dal padre Giovanni -. Gli anni d'oro della "Panizza" arrivarono a metà degli anni Sessanta, quando passammo alla prima macchina rotativa offset». 
I visitatori potranno approfondire la mostra con la videoproiezione e riscoprire tutti i libri e le pubblicazioni che, negli anni, hanno dato lustro alla tipografia Panizza.Gli orari d'apertura sono dalle 15.30 alle 18.30 da oggi a sabato 19 novembre e dalle 10.30 alle 18.30 domenica 20 novembre. 

Leggi l'approfondimento su "La Provincia di Lecco" in edicola oggi, martedì 15 novembre 2011.

© RIPRODUZIONE RISERVATA