Lierna, Zotti non si arrende
Biomasse nel piano delle opere

Il primo cittadino di Lierna riconferma la volontà di voler realizzare una centrale a biomasse, questa volta in via ufficiale. Nel piano delle opere pubbliche è presente un impegno di spesa specifico: «Siamo sicuri che un progetto di questo tipo vada solo a favore dei liernesi».

LIERNA - La centrale a biomasse nell'area ex Bartoletti si farà. Questa è l'ultima puntata del dibattito infinito sulla realizzazione di un impianto di questo tipo a Lierna. Il sindaco Vito Zotti e la giunta comunale hanno inserito nel piano delle opere pubbliche un impegno di spesa di 11 milioni 983mila euro nel 2014, finanziato mediante un contratto di "concessione di costruzione e gestione". «Siamo sempre sicuri che un progetto di questo tipo andrebbe solo a favore di Lierna e dei liernesi - ha assicurato il sindaco - e per questo motivo la giunta lo ha confermato ufficialmente».
Il progetto della centrale a biomasse sembrava tramontato nel luglio 2011, dopo il no ai finanziamenti arrivato dalla Regione e dalla Provincia, ma a inizio ottobre il sindaco ha annunciato che il Comune avrebbe partecipato al bando per ottenere i finanziamenti necessari a realizzare l'opera. In paese è sorto un comitato spontaneo di cittadini che ha raccolto più di 450 firme contro la realizzazione della centrale a biomasse.

Leggi l'articolo sull'edizione in edicola oggi, venerdì 25 novembre 2011

© RIPRODUZIONE RISERVATA