Lecco: pericolo a Villa Eremo
Transennati anche i parcheggi

Dopo l'intervento dello scorso novembre, il Comune torna ad occuparsi dei rischi di caduta, transennando una nuova area, quella dei posti auto in via alla Chiesa. Il recupero sta diventando sempre più difficile, ma si spera che il pericolo crolli smuova la situazione.

LECCO - Il Comune è ancora alle prese con il problema Villa Eremo. Le transenne posizionate a novembre in via alla Chiesa, per avvertire del pericolo caduta di tegole e cornicioni, sono state spostate e non è più possibile parcheggiare per tutto il tratto che costeggia le villa.

E' il primo risultato di una campagna per la sicurezza che i residenti hanno appoggiato con una raccolta firme che chiedeva un immediato «intervento di ripristino al fine di mettere in sicurezza tutto il lato pericolante dell'immobile».

Tutto questo in attesa di un nuovo intervento che però non potrà essere portato avanti solo dal Comune. Villa Eremo è vista dal direttore generale dell'ospedale Mauro Lovisari come  un polo di ricerca medica e di sviluppo, insieme al Politecnico, di nuova tecnologia in campo medicale. Saranno questi tre enti a doverne parlare insieme. Si spera che il pericolo crolli smuova la situazione. Anche perchè il recupero sta diventando sempre più difficile.

L'approfondimento nell'edizione de "La Provincia" in edicola il 29 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA