Lecco: duemila persone
in visita all'Isola Viscontea

Domenica 2 ottobre, oltre duemila i visitatori dell'Isola Viscontea tra i quali anche monsignor Franco Cecchin, approdato a bordo di una moto d'acqua. Lunghe code d'attesa per riuscire a sbarcare sull'isola, un successo che ha superato persino le aspettative di Appello per Lecco che ha organizzato l'iniziativa.

LECCO - Oltre duemila i visitatori durante lunga giornata tra i quali anche monsignor Franco Cecchin approdato a bordo di una moto d'acqua. Lunghe code d'attesa per riuscire a sbarcare sull'Isola Viscontea, un successo che ha superato persino le aspettative di Appello per Lecco che ha organizzato l'iniziativa con entusiasmo e competenza. I visitatori, bambini, adulti, anziani, lecchesi e non, stranieri residenti in città o nelle zone limitrofe sono stati traghettati ininterrottamente fin dopo le 18 – orario in cui era stato annunciato ufficialmente il termine della manifestazione.
Il sindaco Virginio Brivio e vice sindaco Vittorio Campione sono giunti in mattinata sull'isola addobbata per l'occasione con tanto di personaggi manzoniani in giro per i giardini e intrattenimento per i bambini. Ad accogliere i visitatori Renzo e Lucia - la ragazza di origini tunisine sorridente e con un cesto colmo di cioccolatini. Gli abiti sono stati messi a disposizione dal Gao il gruppo di artisti olatesi, associazione guidata da Gino Bianchi. Il traghettamento è stato offerto da Lario Rescue di Mandello e dalla Canottieri Lecco. A fine evento l'Isola è stata illuminata, per volere di Appello per Lecco, con dei led i cui colori richiamano la bandiera italiana in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA