Lecco per i diritti dei piccoli
con l'Unicef e le pigotte 

Tre giorni per ricordare i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Con l'Unicef, una delegazione da Mâcon. Tante iniziative a cominciare dalla mostra e dall'asta delle pigotte, ma anche incontri e spettacoli organizzati da bambini e ragazzi delle nostre scuole.

LECCO - Nella giornata internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, a Lecco si festeggia con l'Unicef e le sue pigotte.
E' stata infatti inaugurata ieri alla casa del Commercio (in piazza Garibaldi) una mostra dedicata alle bambole di pezza preparate artigianalmente. In programma anche tanti incontri e spettacoli organizzati dai ragazzi e bambini delle scuole lecchesi.
Con il comitato provinciale dell'Unicef anche una delegazione da Mâcon, una delle città gemellate con Lecco. Proprio con un occhio per i gemelli francesi è stato organizzato ieri l'incontro "A. Manzoni e A. Lamartine due poeti e due scrittori che hanno lasciato un'orma indelebile nella storia italiana e francese", tenuto dallo storico Gianfranco Scotti.
Alcune delle pigotte 2011 sono speciali: in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia sono state confezionate con gli abiti tradizionali brianzoli, i costumi divenuti celebri grazie ai Promessi Sposi.
Alla mostra sarà possibile "adottare" le bambole, a 20 euro l'una , cui corrisponderà una serie completa di vaccinazioni per un bambino del Terzo Mondo.
Domani continuerà la mostra e dalle 17, alla sede della Canottieri, dopo un intrattenimento musicale, si svolgerà l'asta delle pigotte dell'Ottocento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA