Lecco, la città abbraccia Scola
Che fa un appello all'unità

Una grande folla nella basilica di San Nicolò alla prima messa in città del neo arcivescovo di Milano. Che invita a stare vicini ai giovani

LECCO Una grande folla nella basilica di San Nicolò la prima messa in città del neo arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola. Nella giornata di oggi, l'alto prelato, nativo di Malgrate, ha visitato la Zona pastorale di Lecco iniziando con un primo incontro con i presbiteri e i diaconi (secolari e religiosi) nella Villa Sant'Antonio Maria Zaccaria dei Barnabiti, a Eupilio. 

Un'omelia aperta con le parole di San Paolo e conclusa con le parole di Alessandro Manzoni.Invita i genitori ad educare i giovani al senso del lavoro, della festa, della responsabilità nella comunità civile. Ad impegnarli nel volontariato, a crescerli nell'impegno sociale e civile.

L'invito all'attenzione verso i giovani è sottolineato anche con una osservazione, che al cardinale viene spontanea dal pulpito della Basilica: se si vedono solo capelli bianchi o tinti - e in effetti di giovani in San Nicolò ce ne sono davvero pochi - non è molto incoraggiante.

Nell'edizione di giovedì 13 de "La Provincia di Lecco" due ampie pagine con il resoconto della giornata del cardinale nella nostra città, corredate dalle foto di tutti i momenti salienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Scola a Lecco