Lecco: artigiani, più lunghi
i tempi dei pagamenti

Lecco è al secondo posto in Lombardia per numero di giorni necessari ad un'azienda per incassare i frutti del lavoro. Ad un'impresa lecchese serve un'attesa di 152 giorni (cinque mesi) per ottenere il dovuto. Ad ottobre di un anno fa, di giorni ne bastavano 107, c'è stato quindi un allungamento dei termini di un mese e mezzo.

LECCO - È un problema, forse tra i più gravi che in questa fase devono sopportare le imprese artigiane. È il problema dei tempi di pagamento, sempre più lunghi e sempre più onerosi da sopportare, vista la crisi e la scarsa liquidità che c'è in giro.
Come confermano i risultati della ricerca di Confartigianato, da un anno all'altro i tempi di pagamento si sono ancora allungati.
Lecco è al secondo posto in Lombardia per numero di giorni necessari ad un'azienda per incassare i frutti del lavoro. Ad un'impresa lecchese serve un'attesa di 152 giorni (cinque mesi) per ottenere il dovuto. Ad ottobre di un anno fa, di giorni ne bastavano 107, c'è stato quindi un allungamento dei termini di un mese e mezzo. E tempi più lunghi si traducono in un aumento degli oneri finanziari per le ditte che, secondo la ricerca di Confartigianato, nel Lecchese sono cresciuti in un anno di 33,7 milioni. In Lombardia, gli artigiani che stanno peggio di tutti sono quelli di Bergamo: 154 giorni di attesa, ed un peggioramento di 45 giorni in un anno. Ma subito dietro c'è Lecco che, nella poco invidiabile attesa a quota 152, sta con Como, Sondrio e Brescia.  «Sono dati pesanti - sottolinea Daniele Riva, presidente di Confartigianato Lecco - che si aggiungono alle difficoltà che le imprese sopportano sui mercati e nei rapporti con le banche. E va ricordato che i tempi di liquidazione delle spettanze si sono di molto allungati negli ultimi due anni. È un problema che colpisce tutti i settori merceologici, con punte negative nell'edilizia». Quindi, il problema si sta aggravando. «Sì, a causa della crisi che sta drenando liquidità dal sistema, ma anche a causa del calo degli ordini che spinge le imprese artigiane ad accettare lavori con condizioni di pagamento peggiorate. È una questione di potere contrattuale che, nel caso di un rapporto con un impresa medio-grande, è tutto sbilanciato contro l'artigiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo I tempi dei pagamenti