Lecco: allo stadio
la festa dei ragazzi

Lecco-Pontisola è stata preceduta dalla festa dei giovani. Una festa a tutto tondo. Prima i ragazzi del progetto "Diapason: accordi di comunità", gestito nel nostro territorio dal consorzio Consolida, e poi i bambini di Pontisola, Aurora San Francesco, Folgore Caratese e Calcio Lecco.

LECCO - Lecco-Pontisola è stata preceduta dalla festa dei giovani. Una festa a tutto tondo.

Prima i ragazzi del progetto "Diapason: accordi di comunità", gestito nel nostro territorio dal consorzio Consolida, e poi i bambini di Pontisola, Aurora San Francesco, Folgore Caratese e Calcio Lecco.

Quest'ultima, in verità, era una rappresentativa di più ragazzi di diverse età (dal 2004 al 2006) non omogenea con quella delle altre tre squadre (categoria "Pulcini", 2001-2002). Ma il risultato del quadrangolare non era assolutamente importante. Importante, invece, riuscire a dare stimoli a tanti ragazzi che, dentro e fuori dal campo, hanno preso il Rigamonti-Ceppi come loro meta d'arrivo, per la loro crescita umana e sportiva. Anche chi con il pallone c'entra poco o nulla, ovvero i tanti giovani che parteciperanno al progetto "Lavoriamo alto", del consorzio Consolida, che intende costituire cento borse lavoro per dare una speranza a tanti adolescenti che non studiano più e non riescono nemmeno a trovare uno sbocco lavorativo.

Per far sì che queste borse lavoro siano attivate, ieri allo stadio sono stati raccolti fondi: caffè solidale a 2 euro; magliette a 5 euro. Più importante ancora il lavoro di sensibilizzazione che è stata fatta sui tantissimi genitori e sui possibili sponsor presenti allo stadio. Infatti sarà tramite questi sostenitori che le borse lavoro potranno essere attivate. Anche Virginio Brivio, sindaco di Lecco, si è espresso positivamente su questa iniziativa dal titolo "In campo con la nostra città".

Per la cronaca, il quadrangolare di calcio che era corollario di questa iniziativa, è stato vinto dai bergamaschi che ieri, evidentemente, volevano l'en plein. Il Pontisola in finale ha battuto la Folgore Caratese 1 a 0. L'Aurora San Francesco ha poi battuto la rappresentativa dei giovani blucelesti che...crescono.

In totale, sugli spalti, sui 1.200 prenotati, almeno 600 erano i ragazzi e le famiglie che hanno partecipato attivamente. Un successo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Festa allo stadio