Lavoro estivo al lido del Segrino: «Prima nessuno, ora in trenta»

Eupilio Per l’offerta di impiego, inizialmente ignorata, numerose richieste. La responsabile del locale: «Ci ha fatto piacere, già scelte due persone»

Una trentina di persone hanno chiesto informazioni per quanto riguarda l’offerta di lavoro per i mesi estivi al Lido del Segrino, diversi i colloqui già svolti. Negli scorsi giorni proprio in queste pagine avevamo raccolto la richiesta partita dalla gestione del Lido in cui si lamentava di non trovare dipendenti nonostante gli oltre mille euro al mese offerti per lavorare in un posto splendido come il Parco Lago del Segrino.

Dopo l’articolo apparso in queste pagine, come detto, una trentina di persone hanno chiesto informazioni e la gestione ha già individuato due persone come referenti per il periodo estivo e altre le sta vagliando.

Alessia Binda, responsabile della gestione del Lido del Segrino, è logicamente è soddisfatta del risultato ottenuto: «Hanno chiamato tantissime persone, posso pensare all’incirca una trentina, tanti giovani anche di 16 anni, ma ci hanno colpito anche le richieste dei cinquantenni. Molti di loro partivano dalla falsa presunzione di essere troppo vecchi per un’attività del genere, faremo comunque delle valutazioni per la stagione estiva imminente e vedremo cosa fare. Per ora abbiamo individuato le due persone che dovranno essere i referenti della gestione tra quelli che si sono proposti. L’articolo è stato davvero molto utile».

Tra questa trentina di persone si farà un’ulteriore selezione: «In realtà tra le figure che si sono proposte sono mancate quelle più formate tipo cuochi e bagnini, ma ce lo potevamo aspettare, continuiamo a cercarle. Tutte le persone che si sono proposte sono della zona tra Albavilla e Bellagio, alcune arrivavano da un’esperienza nella sicurezza. C’è chi ha dato una disponibilità per un paio di mesi, chi per un mese, è sempre complicato insegnare il lavoro per un periodo anche breve però ormai siamo abituati. L’importante è la flessibilità mentale delle persone, faremo una selezione per il periodo di apertura più ampia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA