«Fuentes: svincoli bui, sporchi e pericolosi»

La denuncia Pier Luigi Tremonti ha scritto agli enti per segnalare i problemi della viabilità in zona trivio. «Servono illuminazione, segnali grandi e chiari e la segnaletica orizzontale deve essere accurata»

Segnaletica carente, poca illuminazione e guardrail ormai compromessi. Pier Luigi Tremonti, l’ex farmacista sondriese, fratello dell’ex ministro dell’Economia Giulio, denuncia le pessime condizioni della viabilità al Trivio di Fuentes. Lo ha fatto con una segnalazione inviata in Prefettura, al comando della Polstrada, ai carabinieri e all’ Anas.

Le contestazioni

«Alzi la mano destra e dica “giuro” chi non ha mai avuto problemi in quel di Fuentes - sbotta Tremonti - Andata forzosa a Bellano, problemi per raggiungere Colico e la vecchia strada, per andare a Varenna o a Lierna. Capita a noi valtellinesi, immaginiamo come si possono orizzontare turisti e stranieri. E poi ci si meraviglia che ogni tanto venga avvistato qualche veicolo contromano».

La situazione

In effetti la zona di Fuentes, tra statale 36 e 38 è forse quella con il maggior numero di segnalazioni di auto che procedevano contromano. In qualche caso gli automobilisti hanno imboccato in senso sbagliato gli svincoli - e per questo Anas è intervenuta mettendo evidenti cartelli di divieto con scritte eloquenti - Ma in altri erano veicoli che, accortisi improvvisamente di non avere imboccato la giusta direzione (e in questo può avere influito la confusione cui fa riferimento Tremonti) si sono messi addirittura a fare inversione di marcia, rischiando di provocare gravi incidenti. Come peraltro è successo a Dervio qualche mese fa, con vittime madre e figlia.

Gli interrogativi

«Ma possibile che a nessuno sia venuto in mente che qualcosa non funziona? - si interroga Tremonti -. Nelle ore di luce con un po’ di attenzione e fantasia ci si riesce ad orientare, ma di notte ancor peggio, e se piove o diluvia, le cose si fanno serie».

Nella sua segnalazione Tremonti rimarca che: «La strada è sporca, buia, i guardrail sono mal combinati, la segnaletica orizzontale è nettamente insufficiente, non ci sono indicazioni delle corsie, nella incertezza si vedono auto in mezzo alla strada con improvvise deviazioni».

Non solo. Secondo la segnalazione di Tremonti «Le frecce di direzione sono piccole, sporche e messe raso terra in un angolino visibili quando è tardi salvo improvvise deviazioni. Sembra impossibile che nessuno abbia rilevato queste anomalie e proposto e messo in atto qualche rimedio».

Soluzioni

Una situazione per la quale Tremonti ha delle proposte: «Innanzitutto bisogna illuminare gli incroci e le rotonde, posizionare segnali grandi, chiari e se possibile luminosi. La segnaletica orizzontale deve essere accurata con corsie delimitate e scritte che indicano le direzioni Sondrio, Chiavenna e Lecco». Tremonti ha inoltre messo a disposizione dei vari enti «a titolo gratuito il tempo e la mia esperienza di insegnante e istruttore di guida, per migliorare la situazione allo svincolo».

Anas, attraverso il suo ufficio stampa chiarisce che «la segnaletica viene costantemente sistemata con interventi di manutenzione, soprattutto nella parte alta della statale 36 verso Colico, dove sono in corso vari interventi. Dalle prossime settimane inizieranno i lavori di sistemazione dei vari guardrail. Da parte nostra c’è attenzione alla sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA