E adesso anche Lecco
ha il suo bike sharing

Inaugurato ieri il prezioso servizio chiamato Blubike: può servire ad abbassare l'inquinamento e far fare del salutare movimento ai cittadini

LECCO - Nemmeno il tempo d'inaugurarlo, ed è già un successo. Da ieri, anche Lecco ha il suo servizio di bike sharing, un esempio di sensibilità ecologica ma non solo.

È più veloce muoversi in città, a bordo di un'auto o di una bici? Non c'è gara. Vince alla grande la due ruote. Lo ha dimostrato il vicesindaco e assessore alla mobilità, Vittorio Campione che per l'inaugurazione di "Blubike", il progetto tutto lecchese di condivisione di biciclette, come mezzo di trasporto pubblico, ha sfidato una pattuglia della Polizia locale.

Per la gara, i due mezzi sono partiti contemporaneamente dal municipio. Ma è stato il vicesindaco sui pedali ad arrivare per primo in piazza XX Settembre per la cerimonia ufficiale di inaugurazione del servizio e della prima ciclostazione già in funzione. E la cerimonia di inaugurazione è stata una grande festa. C'erano il sindaco Virginio Brivio, diversi consiglieri comunali, Marco Cariboni rappresentante del Cda di LineeLecco, Marco Giuppone di "Bicincittà" la società che ha vinto l'appalto del progetto che l'amministrazione ha attuato con LineeLecco e con il finanziamento della Fondazione Cariplo.

Ma c'erano anche tantissimi cittadini interessati. Sono stati i due amministratori a tagliare il nastro e poi a fare una dimostrazione sulle prime biciclette a disposizione. Da mercoledì in poi saranno a disposizione altre 12 bici in ciascuna delle altre 4 ciclostazioni: in piazza Diaz, al centro commerciale La Meridiana, al Bione fuori dal centro sportivo e alla Piccola.

La cronaca della giornata e i commenti sull'edizione de La Provincia di Lecco in edicola il 30 ottobre 2011.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Il bike sharing di Lecco