Due scosse di terremoto
E' allarme anche a Lecco

Una nitida scossa di terremoto è stata avvertita alle 9,10 di mercoledì mattina a Lecco e nel territorio. Alcuni uffici sono stati addirittura fatti evacuare. L'epicentro sembrerebbe essere stato localizzato nella Pianura Padana in provincia di Reggio Emilia.
Già nella notte,  poco prima dell'una, era stata avvertita un'altra scossa con epicentro in Veneto.
Moltissime le chiamate al centralino dei vigili del fuoco di Lecco, Bellano e Merate. Non si registrano però danni o feriti. Solo tanta paura.

Nuova scossa di terremoto questa mattina, mercoledì, alle 9,10 con epicentro la Pianura Padana in provincia di Reggio Emilia. La scossa è stata avvertita forte in città a Lecco e nel territorio. Nel capoluogo sono stati fatti evacuare anche alcuni uffici. Non si registrano al momento danni.

Già paura anche nel Lecchese per la forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Verona. Il sisma,  di magnitudo 4.2 è stato registrato alle 00:54 in prossimità di Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Fumane, Grezzana, Marano di Valpolicella, Negrar, San Pietro in Cariano e Sant'Anna d'Alfaedo. Non risultano al momento vittime o danni. Un'altra scossa poco fa, alle nove del mattino, sentita anche a Milano e Torino.

Moltissime le chiamate al centralino dei vigili del fuoco di Lecco, Bellano e Merate. Non si registrano però danni o feriti. Solo tanta paura.

La scossa è stata avvertita anche in Lombardia, soprattutto ai piani alti delle case ma non solo. Anche nel Lecchese e in Brianza molti sono stati svegliati dal tintinnio di vetri e piatti nelle credenze e dal sussultare dei letti. Molte le chiamate ai vigili del fuoco, mentre il tam tam è rimbalzato nella notte anche sui social network.

La circolazione ferroviaria attorno al nodo di Verona, interrotta nella notte per controlli è poi ripresa regolarmente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA