Costa Masnaga: casa di riposo
nell'antico Fabbricone

I cittadini potranno avere questa domenica un assaggio di ciò che diventerà l'edificio. Infatti, alle 17 nel piazzale dell'ex cascina si terrà il grande concerto per i 125 anni di fondazione del Corpo Musicale di Santa Cecilia. Il palco verrà abbellito con due grandi pannelli raffiguranti il prospetto della futura struttura da 3 milioni

COSTA MASNAGA Sempre più vicina a una soluzione l'annosa vicenda del Fabbricone. La parte centrale, ovvero quella attualmente in stato di degrado, diventerà una casa di riposo per gli anziani del paese. Proprio come previsto dalle disposizioni del lascito Beretta. Il che non può che far tirare un sospiro di sollievo ai tre soggetti protagonisti della vicenda: Comune, Parrocchia e Curia.

E i cittadini potranno avere domenica un assaggio di ciò che diventerà il Fabbricone. Infatti, alle 17 nel piazzale dell'ex cascina si terrà il grande concerto per i 125 anni di fondazione del Corpo Musicale di Santa Cecilia.
Il palco verrà abbellito con due grandi pannelli raffiguranti il prospetto della futura casa di riposo. Chiaro a riguardo il titolo dell'evento: "Sul passato costruiamo insieme il futuro per i nostri anziani".

«A piccoli passi stiamo portando avanti questa importante opera - spiega il sindaco Umberto Bonacina - Ora daremo un segnale che le cose si stanno muovendo nella direzione giusta».

Tutti i dettagli nei servizi su "La Provincia di Lecco" in edicola domenica 23 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA