Con il nuovo supermercato
60 nuovi posti di lavoro

Calolziocorte Manca solo la deroga di Rfi per iniziare i lavori Intanto, la società ha già pubblicato un annuncio di ricerca di personale

Dai 50 ai 60 posti di lavoro subito, grazie all’apertura di un supermercato e un fast-food in zona Cantelli. A cui poi potranno aggiungersene altri più avanti, in seguito al potenziamento di alcune aziende dell’area industriale.

I primi effetti positivi sul mercato del lavoro potrebbero arrivare già prima dell’estate dal momento che l’accordo a quattro tra Regione Lombardia, Rfi, Comune di Calolziocorte e aziende del territorio è ormai fatto. Per l’inizio dei lavori di costruzione del complesso che ospiterà supermercato e fast-food manca solo l’ultima autorizzazione.

Distanza dalla ferrovia

«Si tratta di una deroga che dovrebbe essere concessa da Rfi - spiega il sindaco Marco Ghezzi - e che riguarda la distanza dalla ferrovia. Appena questo documento arriverà, il Comune concederà il permesso di costruire e i lavori potranno iniziare». Dato che si tratta di un progetto privato, i tempi di realizzazione dovrebbero essere rapidi. Considerata poi la natura dell’intervento, si prevede che i lavori possano iniziare e concludersi in pochi mesi.

Mentre sul nome della catena di fast-food che aprirà a Calolziocorte circolano solo indiscrezioni, è stato invece svelato il nome della catena di supermercati che aggiungerà il proprio all’elenco di quelli già presenti sul territorio. Si tratta della catena Aldi, che vanta oltre 140 punti vendita nel nord Italia e che, nella nostra zona, è diffusa soprattutto nella Brianza monzese e nella Bergamasca. A Calolziocorte aprirà un punto vendita di medie dimensioni, con una superficie massima di 1.500 mq.

La viabilità

Nonostante l’ufficio stampa di Aldi non abbia rilasciato dichiarazioni riguardanti i tempi di apertura, è apparso un annuncio sul sito dell’azienda per la ricerca di personale per il nuovo punto vendita situato in corso Europa, all’angolo con via Cantelli. Si cercano addetti alle vendite, cassieri e, presumibilmente, anche un direttore. Si prevede che i tempi di apertura del fast-food saranno simili a quelli del supermercato

Invece, per la realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario Lecco-Bergamo, in sostituzione di quello di via Cantelli, che sarà riservato ai pedoni, ci vorrà molto più tempo. «In questo caso - osserva il sindaco - i tempi saranno più lunghi perché c’è da fare ancora tutta la progettazione, per cui occorreranno anni». Il nuovo sottopasso sarà più ampio di quello vecchio e percorribile in contemporanea da due mezzi.

Grazie ad esso, i mezzi pesanti diretti alla zona industriale, potranno accedervi direttamente, senza essere costretti, come ora, a un lungo giro che passa nel mezzo dell’abitato di Sala, per poi tornare verso la strada provinciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA