Calolziocorte: per il Lavello
idee anche da Usa e Turchia

E' estremamente soddisfatto, il sindaco Paolo Arrigoni, per il rilievo che l'iniziativa ha avuto anche al di fuori degli stretti confini lecchesi. Grazie al Polo territoriale dell'università tecnica, infatti, i riflettori sono stati puntati sul complesso conventuale di Santa Maria del Lavello e su tutta l'area circostante

CALOLZIOCORTE Il futuro del Lavello passerà attraverso le proposte progettuali giunte anche da Stati Uniti e Turchia: il concorso di idee lanciato dal Comune ha riscosso l'interesse e la partecipazione anche del Politecnico di Milano, che ha organizzato un workshop incentrato sulla splendida area calolziese alla quale hanno partecipato anche prestigiosi atenei stranieri.

E' estremamente soddisfatto, il sindaco Paolo Arrigoni, per il rilievo che l'iniziativa ha avuto anche al di fuori degli stretti confini lecchesi. Grazie al Polo territoriale dell'università tecnica, infatti, i riflettori sono stati puntati sul complesso conventuale di Santa Maria del Lavello e su tutta l'area che vi fa capo.

«E' stato un lavoro davvero molto interessante, quello realizzato da ricercatori, docenti e studenti nella loro full immersion - ha commentato il primo cittadino, che è intervenuto personalmente, insieme al vicesindaco Aldo Valsecchi, al momento della presentazione ufficiale degli elaborati realizzati durante il workshop -. Ho visto tutti i componenti del gruppo apprezzare il nostro territorio e le proposte che sono scaturite sono sicuramente degne di nota e ne terremo conto nel momento in cui andremo ad intervenire per migliorare la città e in particolare quest'area, che ha una serie di valenze e caratteristiche peculiari».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 21 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA