Calcio Lecco, cento anni
e un sogno bluceleste

Ha riscosso grande successo la festa per i 100 anni del Lecco Calcio. Un film che ha portato a rivivere gli anni pionieristici, quelli della serie A sino ai difficili degli ultimi tempi. Ma tutti con la passione bluceleste sopra ogni cosa. In sala i grandi del passato e l'attuale squadra.

Lecco - Una festa bluceleste, quella alla Casa dell'Economia, per i 100 anni del Lecco a tutto tondo. Cent'anni festeggiati tra vecchie glorie e giovani speranze. Dai giocatori della serie A a quelli della serie D. Dal ricordo di Vico Signorelli che chiese alla Canottieri di poter iscrivere il Lecco Football Club al sodalizio remiero, fino ad Antonio Rusconi, Paolo Cesana e Angelo Battazza, nuovi mentori del calcio in bluceleste. Impossibile citare tutti gli altri, tra vecchie glorie e amici di lunga data...

Si parte dal racconto della prima amichevole ufficiale contro il Bergamo persa per 4 a 1, grazie alle parole di Marco Cariboni e si arriva alle parole di mister Fiorenzo Roncari che ha espresso la volontà della squadra di dare tutto per centrare subito la risalita nei professionisti. Un tuffo nel passato nel segno del futuro. La terna di presentatori ha colto nel segno: da Mara Sangiorgio (Sky) professionale, al pluridecorato Antonio Rossi, il più a suo agio sotto i riflettori, fino a Federico Pistone (Corriere della Sera).

Su tutto, però, più che le parole, le immagini messe a disposizione da Lecco Channel, la web radio bluceleste, che ha montato decine di fotografie d'antan, corredate anche da video inediti come quello del torneo delle vecchie glorie blucelesti del 1933 al vecchio Cantarelli.

Poi Sergio Clerici con la sua voce irrompe nell'Auditorium e saluta i suoi vecchi compagni Francesco Duzioni e Beppe Meraviglia. «Sono due giocatori non bravi solo come calciatori ma anche come persone. Sono contento di parlare con loro perché ho passato anni bellissimi con loro a Lecco".

Quindi un fiume di ricordi: la serie A, il Lecco che ritorno in serie B, poi la serie C, l'Interregionale. E tantissimi applausi. I più acclamati sono stati il presidentissimo Mario Ceppi, su tutti, poi Angelo Seveso (recentemente scomparso), Antonio Pasinato, Roberto Donadoni, Beppe Sannino, Alberto Bertolini, Lorenzo Marconi. Ma anche José La Cagnina, Daniel Carrara, i mister Maurizio Pellegrino e Giacomo Modica, Fiorenzo Roncari e il bomber Davide Castagna. Fischi a profusione? Solo per Belardelli. Assente dalle immagini, come rimosso, invece, Joseph Cala. Meglio così.

E domenica 16 dicembre andrà in campo anche la maglia commemorativa del centenario. Invitato d'onore Carlo Tavecchio, presidente della Lega Nazionale Dilettanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA