Ballabio, al mercato agricolo
la centrale a biomasse non si fa

Il mercato agricolo del "Ventaglio dei sapori" ormai completato in via Provinciale non sarà alimentato da una centrale a biomasse. Si è deciso di passare al gas.

BALLABIO - Il mercato agricolo del "Ventaglio dei sapori" ormai completato in via Provinciale non sarà alimentato da una centrale a biomasse. Si è deciso di passare al gas. Quella che sarebbe dovuta diventare la seconda centrale pubblica alimentata a "cippato" della Valsassina - l'altra sarà costruita alla sede del centro servizi della Comunità Montana a La Fornace - finisce in niente. La notizia, per certi versi clamorosa, mette una pietra sopra a un impianto a legna "ecologico" che doveva distinguere Ballabio. E non si sa nemmeno quando il "Ventaglio" sarà aperto. «Il bando per la gestione l'abbiamo già messo su carta. Per correttezza, prima di pubblicarlo, aspettiamo cosa dice Ballabio. Ieri abbiamo incontrato gli amministratori e si è convenuta la inopportunità di dotare il mercato agricolo di un sistema di riscaldamenti a biomasse», spiega Gianni Codega, presidente della Comunità montana del Lario orientale-Valle San Martino.

Leggi i particolari su "La Provincia di Lecco" in edicola oggi

© RIPRODUZIONE RISERVATA