
Homepage / Valchiavenna
Giovedì 21 Maggio 2009
Ponte di Gallivaggio:
presentato il progetto
Se non ci saranno inconvenienti nell’iter burocratico, l’apertura del cantiere a San Giacomo Filippo è prevista per la seconda metà del prossimo anno. La data di fine lavori indicativa è l’inizio del 2011
E' il passaggio decisivo nella lunga marcia che porta al rifacimento del vetusto ponte sulla statale 36 per lo Spluga, che ormai da due anni sta creando non pochi problemi alla viabilità e al turismo. Come noto nell’inverno 2007-2008 arrivò la decisione da parte di Anas di non consentire più il transito ai mezzi pesanti sul ponte, che diventò anche a senso unico alternato. Da quel momento è partito il lungo lavoro della Comunità montana per arrivare a sbloccare la situazione e a costruire un ponte nuovo di zecca.
«Si tratta di un risultato importante - commenta il presidente della Comunità Montana Lucia Buzzetti - arrivato dopo alcuni anni di impegno costante da parte dell’ente». L’intervento avrà un costo di 1,6 milioni di euro e sarà finanziato interamente dall’Anas. C’è già un inquadramento per quanto riguarda i tempi. L’indicazione è di appaltabilità 2009-2010. In pratica a giugno dovrebbero arrivare tutte le autorizzazioni da Roma. Dopodiché Anas procederà all’affidamento dei lavori con la procedura della gara a massimo ribasso. Se non ci saranno inconvenienti nell’iter burocratico è facile prevedere un’apertura del cantiere per la seconda metà del prossimo anno. La data di fine lavori indicativa è l’inizio del 2011.
© RIPRODUZIONE RISERVATA