
Homepage / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 13 Maggio 2009
Marra, arriva il candidato
e sale un coro: "Vinceremo"
La lista Rinnoviamo Morbegno assicura una modifica sostanziale nella gestione dei lavori pubblici «con il controllo sistematico della esecuzione dei lavori e la costante verifica dello stato d’avanzamento dei cantieri»
Il programma elettorale viene presentato a flash. Si toccano i temi principali, ma per gli approfondimenti si rimanda al pieghevole che sarà in distribuzione in questi giorni. Si parte dall’urbanistica, con una posizione critica rispetto ad alcune scelte prese dall’attuale giunta. «Il pgt è stato frettolosamente approvato, ma in questi ultimi anni sono stati autorizzati interventi edilizi molto discutibili, non rispettosi delle nostre tradizioni e lontani dalla nostra cultura di salvaguardia del contesto montano, come per il piano di lottizzazione Bona Lombarda».
La lista Rinnoviamo Morbegno assicura una modifica sostanziale nella gestione dei lavori pubblici «con il controllo sistematico della esecuzione dei lavori e la costante verifica dello stato d’avanzamento dei cantieri». Il rilancio della città passa anche attraverso il potenziamento delle aree di sosta e in quest’ottica Marra e i suoi propongono la limitazione degli orari del mercato settimanale che potrebbe articolarsi su due giornate. Promettono poi il prolungamento del sottopasso di via V Alpini e il nuovo ponte sull’Adda. Altro punto nodale la sicurezza: «Massima attenzione sarà data alle sinergie fra vigilanza comunale e forze dell’ordine e sarà allargato il sistema di video sorveglianza».
Per quanto riguarda lo sport Gilberto Del Nero ha dichiarato di voler ripristinare il Palio delle contrade quale momento importante di aggregazione dei morbegnesi all’insegna del divertimento e dello sport. In campo ambientale Marra e gli altri candidati, si dicono contrari all’ampliamento dei confini del Parco della Bosca, peraltro già previsto nel nuovo Pgt, auspicando invece un potenziamento delle piste ciclabili e dei percorsi pedonali in un’ottica di rilancio turistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA