
Homepage / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 06 Maggio 2009
I lavoratori Honeywell:
"Situazione drammatica"
Dopo l’annuncio della chiusura dello stabilimento morbegnese, sindacati e istituzioni puntano sul confronto fra amministrazioni e forze sociali

A Morbegno la crisi ha il volto preoccupato delle dipendenti di Honeywell, l’azienda del comparto metalmeccanico decisa a trasferire la produzione nello stabilimento di Brno, una città della Repubblica Ceca. Secondo quanto comunicato dai vertici della multinazionale - leader nei settori in cui opera e conosciuta per importanti relazioni sindacali - entro la metà del 2010 i 92 dipendenti dello stabilimento della Bassa Valtellina resteranno senza lavoro. «La nostra è una fabbrica in rosa - spiega Mara Bettini, trentaquattrenne di Ponchiera che da otto anni percorre la statale 38 in direzione dell’area industriale di Morbegno -. L’80% della forza lavoro è costituita da donne. Molte hanno i mariti in cassa integrazione, spesso con un mutuo per la casa e diversi figli a carico. E fuori di qui non si trova niente: perso questo posto sarà dura trovare un altro lavoro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA