
Homepage / Tirano e Alta valle
Giovedì 01 Novembre 2012
Prato Valentino, lo sci
è pronto al decollo
Questa dovrebbe essere la volta buona. Gli impianti di risalita di Teglio, fermi da diversi anni, riapriranno i battenti per il ponte dell'Immacolata a dicembre. Dopo una serie di annunci e smentite che si sono susseguiti in questi anni, quasi quasi si fatica a crederlo, ma la società Alpe Teglio è convinta di farcela
Paradossalmente la neve, arrivata copiosa domenica, potrebbe creare qualche rallentamento ai lavori, ma d'altro canto serve a creare quel fondo di innevamento imprescindibile per l'apertura del comprensorio sciistico, ancora non dotato di innevamento artificiale. «Stiamo lavorando in questi giorni alle parti elettriche - spiega Opiatti -. Invece ancora in stand by è la sostituzione della fune della seggiovia. Stiamo aspettando che il ministero proceda al prelievo di un pezzo di fune, che abbiamo fatto costruire in un'azienda specializzata, per il controllo. Poi andrà montata e collaudata. Nel frattempo nei prossimi giorni è previsto il sopralluogo della commissione piste della Cm di Tirano».
Insomma interventi da fare ce ne sono ancora, ma Opiatti si dice «fiducioso» di riuscire ad avviare gli impianti per l'8 dicembre. I tracciati delle piste, già nel corso dell'estate, sono stati sistemati. In tutto sono tre le piste che saranno a disposizione degli sciatori dai 1.700 metri di Prato Valentino alla Baita del sole per intendersi fino ai 2.600 metri dell'arrivo dello skilift. Mentre per la seggiovia si attende la fune, lo skilift è già stato collaudato e pronto a funzionare.
La ski area di Prato Valentino potrebbe essere un valore aggiunto per l'area come ha dimostrato l'interesse, lo scorso anno, suscitato dall'attivazione del tapis roulant e dell'area gioco e sci per principianti e bambini sotto la Baita del Sole dove, nei giorni festivi, si è creato un bel movimento di frequentatori.
Ma c'è un punto di domanda sul funzionamento dell'impianto di innevamento artificiale di Prato Valentino. «I lavori al bacino non sono finiti e la neve, che è scesa domenica, potrebbe dare qualche problema nella prosecuzione dell'intervento - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teglio, Ermanno Opiatti -. Sembrerà strano a dirlo, ma bastava che tardasse qualche giorno e avremmo avuto il tempo di livellare il terreno. Vedremo se nei prossimi giorni si scioglierà oppure no. Domenica sono scesi a Prato Valentino 50-55 centimetri di neve, un'altezza inaspettata in questo periodo dell'anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA