
Homepage
Venerdì 05 Ottobre 2012
Tricolori di arrampicata
I migliori in gara ad Aprica
Sede della gara, che si terrà nella giornata di domani con grande finale in serata, è il palazzetto dello sport di via Magnolta, dove già da qualche giorno gli organizzatori sono al lavoro per tracciare le vie e preparare la struttura all'appuntamento con i "ragnetti" più forti del Belpaese
Nel weekend il climbing, questa volta, nazionale, torna protagonista ad Aprica, dove è in programma il Campionato Italiano assoluto Lead numero 28 di arrampicata sportiva.
Sede della gara, che si terrà nella giornata di domani con grande finale in serata, è il palazzetto dello sport di via Magnolta, dove già da qualche giorno gli organizzatori sono al lavoro per tracciare le vie e preparare la struttura all'appuntamento con i "ragnetti" più forti del Belpaese.
A promuovere l'evento l'associazione sportiva X-Fighter Team, in collaborazione con il Climber Aprica, che sta predisponendo tutto alla perfezione.
I tracciatori al lavoro sono Jacopo Larcher e Marco Ronchi, mentre gli atleti che si presenteranno sono la "crème" della classifica nazionale.
«Non mancherà il campione italiano uscente - dà qualche anticipazione il direttore di gara, Moreno Lavarda - Marcello Bombardi di Sassuolo e ci saranno i migliori di quest'anno: Stefano Gisolfi, Silvio Reffo e Francesco Vettorata». Per le donne Jenny Lavarda, oggi 28 anni che ad Aprica è "cresciuta" agonisticamente, arrampicatrice dal 1991 e dal '98 vincitrice di tutti i campionati italiani, tranne uno. Forti anche Andrea Ebner, Sara Avoscan e Andrea Prusner.
In tutto 30 maschi, categoria senior (dai 14 anni in su) e 20 donne si sfideranno nelle semifinali maschili e femminili programmate in contemporanea dalle 11 su vie diverse che gli atleti dovranno affrontare a vista, cioè di primo acchito senza aver avuto la possibilità - naturalmente - di studiarle precedentemente.
I primi dieci uomini classificati e le migliori otto donne classificate si affronteranno nuovamente nella finale, che andrà in scena alle 20 su vie di arrampicata diverse da quelle delle qualifiche. Moreno Lavarda annuncia anche la presenza di un testimonial alla serata: il campione olimpionico di canoa Daniele Molmenti che il 1° agosto 2012, giorno del suo ventottesimo compleanno, ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi della Olimpiade di Londra.
Al termine della gara, seguiranno premiazioni e buffet. L'ingresso, per chi vuole seguire una serata di sicuro impatto anche sul pubblico, è libero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA